In questo diario di viaggio troverete i miei luoghi del cuore, divisi per destinazione. Ci sono i posti che amo di più, quelli in cui tornerei volentieri e quelli dove (ovviamente!) vi consiglio di andare. Di alcuni, trovate il link alla mia recensione su TripAdvisor, di altri, be’… fidatevi!
Lasciate un commento se avete bisogno di qualche dritta ulteriore.
Arona (No) – Italia
Arona per me è una seconda casa. Ho cenato praticamente in ogni ristorante del suo territorio, ma questi sono i miei posti del cuore.
- Hostaria al Vecchio Portico – ristorante
- 049 Arona – cocktail bar e osteria
Barcellona – Spagna
Barcellona, odi et amo. Amo la Spagna, ma ho sempre preferito Madrid a Barcellona. Dopo un po’ vorrei scappare, o trovare rifugio in questi posti qui sotto.
- Casa Gracia – ostello
- La Boqueria – mercato
- Conesa – paninoteca gluten free
- Marina Moncho’s o Marina Bay – ristorante vista mare
Calella – Spagna
La tappa di un viaggio on the road non fa certo di me un’esperta di Calella, ma se dovete passarci qualche ora, fatelo qui.
Cornaredo (Mi) – Italia
Cornaredo? Cosa spinge una persona ad andare a Cornaredo? Il D’O, naturalmente. Davide, ancora grazie!
Diano Marina (Im)- Italia
Da buona piemontese, i weekend al mare sono in Liguria, quindi tocca a Diano Marino ora, ma più sotto troverete Rapallo.
Istanbul
Tra una moschea e l’altra vale la pena farsi una cultura anche sulla gastronomia locale. Il top di Istanbul è il cibo da strada (soprattutto se amate il kebab e i dolci). Visitate i mercati e fate scorta di spezie. Girate per le vie di Sultanahmet e, se incontrate un simpatico vecchietto con un carrettino, nei pressi dell’Hotel Sebnem, cedete alla tentazione: fa le migliori polpette dell’universo.
- Hotel Sebnem – albergo
- Magnaura Café – ristorante
- Hafiz Mustafa 1864 – pasticceria
Lesa (No) – Italia
Sempre sul lago, dalle mie parti, una chef si merita una menzione speciale.
- Battipalo – ristorante
Madrid
Amo così tanto Madrid che ci sono stata quattro volte in cinque anni. Ordinate una “clara” anche per me.
- Venta El Buscon – osteria e bar
- La Casa del Abuelo – tapas bar di gamberi
- Museo del Jamon – birra & prosciutto
Marrakech – Marocco
Capitale dello street food, Marrakech e la piazza Jemaa El Fna offrono il meglio della cucina marocchina. Fermatevi al Banco 14 e ordinate dell’ottimo pesce fritto (ma vi consiglio di andare nel tardo pomeriggio, o vi aspetterà una lunga attesa). Assaggiate tutte le varianti di tajine e spiedini possibili, dissetatevi con il té alla menta. Durante il giorno, fermatevi nei posti più improbabili. Se volete imparare, iscrivetevi a un corso, come questo che ho fatto io.
- Riad Kheirredine – albergo
- Cours de cuisine au Riad Monceu – corso di cucina
- Piazza Jemaa El Fna – street food tutte le sere
Montecarlo – Principato di Monaco-Montecarlo
È possibile una cena low cost nel Principato? Sì.
Mosca – Russia
Credete che in Russia si mangi male? Sbagliato. Si mangia benissimo! Tradizionalmente, i ristoranti a Mosca sono di etnie straniere, ma qualcosa sta cambiando. Provare (un sacco di cucine diverse) per credere. Più sotto, trovate anche San Pietroburgo.
- Lavka Lavka – ristorante russo a km 0
- Kachapuri o Hachapuri – ristorante georgiano
- Café Pushkin – ristorante russo
- Mr. Livanets – ristorante libanese
- Mr. Pit – fast food greco
Rapallo (Ge) – Italia
Rapallo, terza casa? Sì, se ci hai passato tutte le tue vacanze dai 0 ai 18 anni. Ma ci torno sempre volentieri, perché qui c’è Castruccio e la sua focaccia (e, nei dintorni, il pesto, i pansotti, le trofie…).
Sesto Calende (Va) – Italia
Nelle immediate vicinanze di dove abito, c’è anche Sesto Calende.
San Pietroburgo – Russia
Come dicevo per Mosca, anche per San Pietroburgo vale la stessa regola: si mangia benissimo!
- Market Place – self service gourmet
- Jack & Chan – ristorante
- Gosti – ristorante russo
- Pelmenya – ravioleria globale
- Zoom Café – cafè e ristorante (perfetto a pranzo)
- Pyshechnaya – ciambelle e caffé (e prezzi) dall’era sovietica
- Bigland Hostel – ostello
- Yat – ristorante russo
Valencia – Spagna
Mare + cultura = Valencia. Dal Calatrava alla Cattedrale, vi verrà un certo languorino, no?
- Red Nest Hostel – ostello
- Cerveceria 100 Montaditos – vi devo anche spiegare cos’è?
- La Sardineria – ristorante
Volterra – Italia
Toscana. Tanto amore per te, sempre. E per il vino, il pecorino, la carne…
- Orgiaglia – agriturismo
- La Vecchia Lira – ristorante