Avete preparato gli asparagi marinati (come suggerisco qui) o un altra ricetta che prevedeva l’uso di queste verdurine, ma vi accorgete che avete un sacco di scarti che meritano certo una seconda possibilità? Ecco il rimedio..
Per 4 porzioni
- Gli scarti più duri di un mazzetto di asparagi (salvo la parte bianca finale)
- 100 gr di robiola o di altro formaggio fresco cremoso
- 1/2 bicchiere di birra
- 1 pezzettino di burro
- Sale fino
- Pepe nero da macinare
Preparazione
Affettate gli asparagi in rondelle sottilissime. Sciogliete il burro in un pentolino e fateli insaporire per un paio di minuti a fiamma bassa. Salate e aggiungete in mezzo bicchiere di birra. Lasciate cuocere, sempre a fiamma bassa, fino a che gli asparagi non saranno teneri (circa 10 minuti), coprendo con un coperchio. Ora alzate la fiamma e fate evaporare il liquido, mescolando di frequente. Tenete da parte e lasciate intiepidire.
Mescolate gli asparagi cotti al formaggio morbido, aggiustate di pepe e usate questa salsina come accompagnamento a un piatto di carne cruda tipo tartare, carpaccio o tagliata o come piccolo antipasto, insieme a fettine di pane, grissini e salumi (ideali speck o pancetta). Buon appetito!
Giuro che non saprei quali Trucchi&Segreti consigliarvi questa volta!
Anzi, no! Provate una birra scura per un gusto più deciso o usare una robiola di capra o altri formaggi morbidi dai gusti particolari. Osate con diverse spezie, magari proponendo più salsine. E se non avete gli asparagi che vi avanzano? Usateli interi o provate con dei broccoli!
Questa crema si conserva per un tempo breve: se volete portarvi avanti, cuocete gli asparagi anche il giorno prima, ma aspettate all’ultimo prima di unirli al formaggio, o potrebbe inacidire.