-
Birra Moretti Le Regionali: bocciate
Qualche settimana fa me l’ero presa con i giudici di MasterChef, oggi è il turno dello chef stellato Claudio Sadler e del Sommelier (e Presidente ASPI) Giuseppe Vaccarini. Il motivo? La linea di Birra Moretti Le Regionali. (Certo, per essere una che si sta facendo strada nel food, non è una scelta tattica vincente, penserete voi. La sincerità forse non paga, ma spero almeno...
-
Lunga vita all’uovo di Pasqua!
Pasqua è appena passata e se siete stati fortunati (come me!) la vostra cucina è disseminata da fagotti di carta metallizzata contenenti uova di cioccolato più o meno spezzettate e assaggiate. E qui si pongono due problemi: va bene che la Pasqua è arrivata prima, ma lo spettro della prova costume si sta già scavando la sua ripida strada nelle nostre menti; cedere alle...
-
Dolci scenografici con Silikomart
Questo mese mi sono occupata di… compleanni! Complici i bellissimi stampi di Silikomart, ho realizzato per il compleanno di Federica di Fashion Dupes due ricette facili e scenografiche perfette per festeggiare un compleanno o, visto che siamo vicini, la Pasqua! Petit Beurre al cioccolato (tipo OroCiok, ma fatti in casa!): questi biscottini hanno un impasto talmente profumato, che il cioccolato sembra quasi superfluo! Ma...
-
Identità Golose (o del valore del gusto)
Caro Diario, ieri è stata la mia prima volta a Identità Golose. Sono arrivata un po’ spaesata, in ritardo sulla tabella di marcia perché non ho trovato parcheggio dove avrei pensato di trovarlo. Mi sono diretta decisa verso l’auditorium, dove Cracco già parlava di cervo (e di piccioni, of course) già da un po’ e di conseguenza ho trovato posto solo nella sala proiezioni,...
-
Casa Ramen – Milano: “Italia-Giappone e ritorno”
Il mio primo incontro con il ramen è stato in una sera di qualche anno fa, dopo la mezzanotte, sul divano di casa: facendo zapping qua e là, mi imbatto nel film The Ramen Girl. Abby (interpretata da Brittany Murphy) è una ragazza che ha deciso di seguire il fidanzato in Giappone, per poi essere mollata impietosamente in un paese straniero. Disperata, trova rifugio...
-
L’uovo
Ho deciso che come primo approfondimento culinario vi parlerò di… uova! Questo è un argomento a cui sono molto affezionata. Quindi, procediamo!. Come si fa a capire che un uovo è fresco? Un uovo è ritenuto commestibile fino a 28 giorni dalla sua “produzione”, ma capita spesso che in frigorifero si uniscano uova di cartoni differenti o che la data di scadenza non sia...
-
La Bagnacauda di Nonno Umberto
È da tanto, tantissimo tempo, che non scrivo una ricetta. Sto battendo la fiacca, lo ammetto, ma tutto ciò è dovuto al fatto che ho quasi finito di sistemare una nuova casa e, soprattutto, una nuova meravigliosa cucina! Per fortuna, ho conosciuto gli amici di Verdure di Stagione, che mi hanno invitato a partecipare con una ricetta al loro bellissimo blog (leggetelo, salvatelo...
-
Viaggio in Giordania (culinario e non)
La cultura di un popolo spesso passa dal suo stomaco. Da appassionata amante del cibo, questo è senza dubbio uno dei più saldi princìpi che adotto durante i miei viaggi. La Giordania e il suo popolo sono fantasiosi nella loro semplicità, costellata da non così frequenti, ma audaci, eccessi. E così è la loro cucina. Non mi è difficile paragonare l’assortimento dei loro delicati...
-
Troccoli mantecati con Salmone
Ultimamente ho davvero poco tempo per scrivere, ma per fortuna ne ho ancora un po’ per cucinare. Il mio profilo Instagram esulta, il mio blog meno, ma a volte l’urgenza diventa amica della fantasia e con pochi ingredienti riesco a mettere insieme quelle che chiamo “ricette sceme”, ma che alla fine riscuotono un discreto successo (nell’ultimo mese ho preparato questa ricetta ben 4 volte!)....
-
Spiedini alla Siciliana
Preparare a mio papà un piatto che contenga carne è sempre un incubo, ma con questi non ho ricevuto lamentele da parte sua. Gli spiedini o involtini alla siciliana sono un secondo un po’ sfizioso, ideale anche per una grigliata con gli amici, per ravvivare un po’ il solito trio “salamella-puntina-braciola” che, per carità, amo moltissimo, ma rischia di essere un po’ banale,...